Un passo avanti in Regione per il parco di Tepilora
- Categoria: Notizie
- Visite: 1655
BITTI- L’assessore della Difesa dell’Ambiente, Donatella Spano, ha incontrato ieri pomeriggio i sindaci e gli amministratori degli istituendi parchi di Gutturu Mannu e di Tepilora. Gli incontri, uno per ogni parco, erano finalizzati a far ripartire l’iter istitutivo non portato a compimento dal precedente consiglio regionale.
Un parco tra tutela ambientale e sviluppo del territorio
- Categoria: Notizie
- Visite: 1803
di Ignazio Camarda*
Il termine parco in Sardegna ha acquisito, in una certa parte dell’opinione pubblica, un significato negativo nella convinzione che esso significhi solamente vincoli, impedimento alla libera attività economica, tutela di piante e animali ma non delle persone che da sempre hanno utilizzato quei luoghi, espropriazione di competenze a beneficio di persone estranee. E si potrebbe continuare con una tiritera e un piagnisteo che caratterizza, peraltro, diversi aspetti di noi sardi.
Parchi, il silenzio dei candidati
- Categoria: Rassegna Stampa
- Visite: 1466
NUORO. Succede in piena campagna elettorale: «Siamo abituati a sentire politici e aspiranti politici che promettono il mare anche se il mare è a cento chilometri di distanza» ironizza Michele Fele, segretario provinciale della Cisl nuorese. «Nessuno, invece – sottolinea – che parli dei monti... ». Nessuno che abbia detto finora né a né ba sul Parco di Tepilora, tra Bitti Lodè Torpè e Posada, bocciato un mese fa dalla Regione nel silenzio generale.