Perché abbiamo bisogno di istituire parchi e riserve ?
- Categoria: Idee Guida
- Visite: 1893
E' essenziale che ogni paese mantenga intatta una parte del suo patrimonio naturale come testimonianza per il futuro, come punto di riferimento per valutare i mutamenti ambientali, in modo che la gente possa conoscere lo splendore del passato, prima che iniziasse il degrado dell'ambiente.
Confindustria: lo sviluppo è nei parchi
- Categoria: Rassegna Stampa
- Visite: 1382
"Non possiamo, spiega Roberto Bornioli, ripartire dal parco nazionale. «Meglio – ha chiarito anche ieri a Sorgono – puntare su un modello come quello del parco di Tepilora, che mette insieme quattro comuni (Bitti, Posada, Lodè e Torpé), parte dal basso e viene portato avanti con coraggio dai sindaci."
Bando di due borse di studio anno 2013 - Grande Parco di Tepilora
- Categoria: Borsa di studio
- Visite: 4283
L'Amministrazione Comunale di Bitti istituisce N. 2 BORSE DI STUDIO, intitolate alla memoria dell’arciprete di Gorofai, Ciriaco Pala, per giovani laureati, ricercatori e/o appassionati che abbiano svolto le loro ricerche in campo naturalistico, archeologico, museologico, riguardante il territorio dei Paesi del Grande Parco di Tepilora: Bitti, Budoni, Irgoli, Loculi, Lodè, Lula, Onanì, Onifai, Orosei, Posada, San Teodoro, Siniscola, Torpè e inoltre Alà dei Sardi, Berchidda, Buddusò, Monti, Olbia, Oschiri e Padru.